FIDATI di te stesso

L’allenatore è spesso solo. Nonostante lo staff, nonostante la dirigenza, nonostante gli atleti più fedeli. L’allenatore è spesso solo. E nelle difficoltà potersi fidare, di sè o delle persone che ha intorno, lo salva. Fidarsi dello staff, della dirigenza, degli atleti. Ma se ci pensi, e io ci penso, è la fiducia in me stesso a mancare.

Cos’è la fiducia? Dove si compra? Quanta ne serve?

Domande vane. Senza risposta. O almeno senza risposta utile.

Ma tu mi chiederai. Cosa posso fare quando il mio atleta più forte mi rompe le palle perchè gli allenamenti non sono perfetti perchè lui dia il 100%? Come posso fare quando il mio dirigente mi mette i bastoni tra le ruote e mi impedisce di fare il lavoro al meglio? Come posso fare quando un membro del mio staff fa errori stupidi e condiziona il mio allenamento?

Semplice, basta aumentare la consapevolezza di quello che sei e di quello che sai fare. Quando sai chi sei e quando ti fidi delle tue scelte, non hai tentennamenti. Concentrati su quanto sia importante spiegare le tue convinzioni e su quanto il parlare del tuo modo di intendere l’allenamento e la gara possa passare in modo diretto nella mente dell’atleta.

Come avrai capito qui si lavora per essere brillante in panchina e l’ingrediente della fiducia in se stessi è uno dei più importanti.

Ma lo so, non sei convinto. Nemmeno io prima di ogni partita sono convinto di aver fatto la scelta giusta. Nessun grande allenatore è convinto di quello che fa. Ma si fida del suo istinto. E con quello fa vincere la squadra. Tu ti fidi del tuo istinto?

Si. Non ci sono altre risposte. Non possono esserci altre risposte. E se non ti fidi del tuo istinto ecco un esercizio veloce per capire quanto il tuo istinto ti ha guidato fino ad ora e nemmeno te ne sei reso conto. Quando ti fidi del tuo istinto come ti senti?
Scrivi le emozioni che ti guidano quando ti fidi del tuo istinto.

1.

2.

3.

Pensa a una volta in cui ti sei sentito [emozione 1] e scrivi quello che senti in quel momento, quello che ascolti e quello che vedi in quell’attimo in cui ti senti [emozione 1]

Scrivi quelle cose in stampatello, in grande, con tanti colori in modo da aver ben chiaro in testa come vorrai stare quando il tuo giocatore più difficile ti romperà le palle in allenamento, il tuo dirigente ti metterà i bastoni tra le ruote e uno del tuo staff farà tutto quello che serve per farti far fatica inutile.

Scrivile e tienile li, poi quando avremo tempo approfondiremo su come usarli nel miglior modo possibile.