GESTISCI LE EMOZIONI

Per sostare nel conflitto è importante una dimensione interna, dove poter ricollocare le emozioni.

Il concetto è semplice e ti fa entrare in uno stato mentale diverso:
SO CHE POSSO FARCELA.

Il pensiero che faccio io è: Ho affrontato di peggio, so che posso gestire questa situazione stressante.

Questa idea mi rende più sereno e quindi riesco a collocare le emozioni che provo in un cassetto del mio armadio emotivo, che ha un nome e delle strategie per gestirle (Le emozioni intendo).

Questo approccio tira fuori il meglio di me in ogni situazione e parte da un presupposto teorico:

La violenza spesso proviene dalla paura della conflittualità, infatti spesso non si affronta il problema e si preferisce eliminare chi ce lo porta.

Il conflitto è una struttura relazionale, fatta di incontro e di confronto e per essere strumento di crescita, deve essere sostenibile.

Per esempio è importante capire come trasformare la rabbia in conflitto costruttivo. Vuoi sapere come fare?

Iniziamo dalla tua storia e da li lavoreremo per farlo insieme, alla fine dei 5 articoli, con un video corso e con la possibilità anche di conoscerci e imparare insieme strategie nuove.

Intanto inizia dal primo esercizio qui sotto

Descrivi il primo conflitto che ti ricordi della tua vita e prova ad evidenziare le emozioni che ti sembra siano cicliche nel tuo modo di litigare

SE HAI FRETTA E VUOI SAPERLO SUBITO, se vuoi puoi già ricevere gli altri 4 articoli usando il form in fondo all’articolo